5 giorni – 4 notti
Partenze:
03, 04, 10, 11, 17, 18, 24, 25, 31 Marzo 2025
01, 07, 08 Aprile 2025
05, 06, 12, 13, 19, 20, 26, 27 Maggio 2025
LUOGHI – PERSONAGGI – TESTIMONIANZE
Per istituti secondari di primo e secondo grado
5 giorni – 4 notti
Partenze:
03, 04, 10, 11, 17, 18, 24, 25, 31 Marzo 2025
01, 07, 08 Aprile 2025
05, 06, 12, 13, 19, 20, 26, 27 Maggio 2025
Per istituti secondari di primo e secondo grado
Non il classico viaggio di istruzione ma un’esperienza di forte impatto emozionale, curato nei minimi particolari, con un programma di viaggio ricco e formativo per scuole medie e superiori. Ogni aspetto del viaggio è stato pensato per vivere a pieno il persorso della legalità. Affiancati dagli operatori di Libera il G(i)usto di Viaggiare, seguiremo un percorso di luoghi e personaggi coinvolti nella lotta alle organizzazioni mafiose.
Le strutture visitate ed utilizzate per servizi (pernotto, pranzi), sono state selezionate tra le attività confiscate alle organizzazioni mafiose, riqualificate e riconsegnate alla comunità, permettendo cosi di arricchire e ampliare la proposta formativa.
Il progetto è organizzato a date chiuse, dove garantiamo speciali e importanti servizi di gestione e assistenza. Per ogni evento possiamo accogliere un massimo di partecipanti, vi chiediamo perciò la cortesia di attendere la conferma disponibilità, prima di presentare il progetto in istituto.
Il prodotto PROGETTO LEGALITA‘ è un evento didattico di paternità Direttiva Viaggi Tour Operator (dichiarazione di unicità) che si svolgerà a date definite e “chiuse” non vendibili da altre agenzie. La scuola può perciò proporre ed aderire al viaggio anche senza necessità di procedere a gara d’appalto: E’ necessario solamente iscrivere Direttiva Viaggi Tour Operator all’albo fornitori (tramite questo modulo) e inviare una RICHIESTA DI PREVENTIVO, senza alcun impegno, al seguente indirizzo: operativo@educationaltour.it
NB – Indicare in richiesta una date elencate nella tabella sottostante.
N.B. La partecipazione a gara / affidamento del viaggio, la gestione, fornitura di servizi e fatturazione, è sempre a cura e gestione di DIRETTIVA VIAGGI TOUR OPERATOR. La Educational Tour si occupa e impegna solamente della promozione e pubblicità del prodotto in questione
“PROGETTO LEGALITA'” (dichiarazione di unicità)
Per richiederlo è necessario:
1) Iscrivere la Direttiva Viaggi T.O all’Albo Fornitori
2) Indicare nel Bando di Gara da inoltrare ai vari fornitori le seguenti specifiche:
OGGETTO: Progetto Legalità con associazione LIBERA
META: Sicilia
PERIODO DI VIAGGIO: Indicare una delle date disponibili
MEZZO DI TRASPORTO: Nave GNV da Napoli a Palermo
ALTRI SERVIZI DA INCLUDERE:
Sistemazione hotel 4 stelle
Bus con massimo 5 anni di vita
Accompagnatore agenzia dalla partenza al rientro,
Giornata intera con Animatore Libera,
Pranzo in Agriturismo (struttura confiscata, riqualificata e riconsegnata alla comunità)
Viaggio in nave con compagnia GNV (Grandi navi veloci)
N.B. La partecipazione a gara / affidamento del viaggio, la gestione, fornitura di servizi e fatturazione, è sempre a cura e gestione di DIRETTIVA VIAGGI TOUR OPERATOR. La Educational Tour si occupa e impegna solamente della promozione e pubblicità del prodotto in questione
Ritrovo dei partecipanti presso la scuola, sistemazione in bus GT e partenza per Napoli. Arrivo, imbarco alle 18:00, sistemazione nelle cabine riservate e partenza alle 20:00 per Palermo. Notte in navigazione.
Arrivo a Palermo alle 07:30, sbarco e mattinata a disposizione per la visita con guida di Palermo (auricolari+ ingresso € 2,00) con il centro storico passando per il Teatro Massimo, via Maqueda, Quattro Canti, Piazza Pretoria con la fontana, esterni della Martorana, Cattedrale di Palermo. Pranzo libero. Possibilità di tempo libero per Palermo per effettuare visite di interesse didattico. Partenza per la zona di Selinunte. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento
PALERMO E CINISI: Bottega dei Sapori e dei Saperi della Legalità, Piazza Magione, via D’Amelio, Albero Falcone, Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato, Casa Badalamenti, Cinisi Incontro con il mediatore culturale di Libera il G(i)usto di Viaggiare:Visita di alcuni dei luoghi più rappresentativi della città di Palermo nella lotta contro la Mafia: dalla Kalsa, via D’Amelio, all’Albero Falcone.Svolgimento del percorso nei “luoghi” che hanno visto protagonista la storia di Giuseppe Impastato ( Cinisi), visita ed accoglienza presso “Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato”, abitazione del giovane militante di democrazia proletaria: Giuseppe Impastato, ucciso dal braccio armato della Mafia, il 9 Maggio ’78, gestita “dall’Associazione Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato ONLUS”.
ALTO BELICE CORLEONESE: Portella della Ginestra, Cantina Centopassi San Cipirello, CorleoneIncontro con il mediatore culturale di Libera il G(i)usto di Viaggiare:Svolgimento del percorso nell’Alto Belice Corleonese, visita dei terreni e delle strutture confiscate gestite dalle cooperative del progetto “Libera Terra”. Approfondimento sulla storia della mafia e dell’antimafia, con particolare riferimento al territorio, ai temi dei beni confiscati, alle leggi e alle attività produttive delle cooperative. Al termine della visita, rientro in hotel a Selinunte per la cena e il pernottamento.
Prima colazione in hotel. Mattina dedicata alla visita guidatadel Parco archeologico di Selinunte. Pranzo libero. Partenza per la visita guidatadi Mazara del Vallo con i suoi famosi vicoli della Kasba e del Museo del Satiro Danzante.Al termine della visita, proseguimento per Palermo. Alle 18:15 imbarco sulla nave e partenza per Napoli. Cena libera. Notte in navigazione nelle cabine riservate.
Sbarco a Napoli in mattinata. Possibilità di organizzare una visita guidata di Napoli (supplemento guida mezza giornata + pranzo in pizzeria tipica a Spaccanapoli € 15,00 per persona). Proseguimento per il rientro in sede. FINE DEI SERVIZI
BEVANDE, INGRESSI OVE NON PREVISTI E QUANTO NON INCLUSO NE “LA QUOTA COMPRENDE”; TASSA DI SOGGIORNO, SE PREVISTA , DA PAGARE IN CONTANTI SUL POSTO
—-
Caro amico insegnante,
siamo sempre noi, i tuoi promotori editoriali preferiti. Lavoriamo con case editrici differenti, che non nominiamo, ma abbiamo una matrice comune che ci unisce: siamo tutti amici e soprattutto…amici tuoi…