Pianeta mare classico – 5 Giorni, 4 Notti
06 – 10 Maggio 2025
Pianeta mare HOB* – 4 Giorni, 3 notti
10 – 13 Maggio 2025
*Hotel On Board – pernotto in nave, +economico
Pianeta mare classico – 5 Giorni, 4 Notti
06 – 10 Maggio 2025
Pianeta mare HOB* – 4 Giorni, 3 notti
10 – 13 Maggio 2025
*Hotel On Board – pernotto in nave, +economico
SCOPRIRE, CONOSCERE, PROTEGGERE
Esperienza laboratoriale pratica, affiancati da biologi e guide della fondazione Dohrn. Le attività saranno svolte sia in navigazione che nell’acquario di Barcellona.
La Fondazione Dohrn, per una cultura del mare dal 1955
Fu istituita, presso la Stazione Zoologica (SZ, allora Ente Morale) nel 1955, con lo scopo di “promuovere ricerche biologiche presso la SZ e di assistere e aiutare ricercatori di ogni paese nell’ambito dei compiti della SZ. Ad oggi, la Fondazione è persona giuridica di diritto privato senza scopo di lucro con obiettivi di tutela della biodiversità e di divulgazione scientifica sul funzionamento degli ecosistemi marini al grande pubblico attraverso programmi di educazione ambientale e sensibilizzazione, percorsi didattici ispirati alla Direttiva quadro 2008/56/CE
Il progetto “PIANETA MARE: ECOLAB ON BOARD”
Il percorso didattico-laboratoriale del progetto PIANETA MARE: Ecolab on Board (svolto durante la navigazione , scarica il programma) è rivolto a studenti di scuole secondarie di primo e secondo grado ed è ispirato alla Direttiva quadro 2008/56/CE sulla Strategia per l Ambiente Marino. L’ obiettivo è quello di diffondere, attraverso laboratori ed esperienze ad alto contenuto scientifico, la conoscenza legata al mare e i suoi abitanti, ai principali impatti dovuti alle attività umane su questi ambienti e alla comprensione dello storico rapporto tra uomo e mare, includendo la consapevolezza del valore degli ecosistemi marino-costieri come risorse da gestire in maniera sostenibile e utilizzare responsabilmente.
Obiettivi del progetto
1. Fornire conoscenze sul funzionamento degli ecosistemi marini e sugli organismi presenti in essi, spaziando dal micro- al macro-;
2. approfondire le conoscenze specifiche sul nostro mare sviluppando curiosità e senso esplorativo;
3. illustrare le problematiche e le pressioni causate dalla presenza dell’attività antropica su questi ambienti ed in particolar modo gli effetti dei rifiuti plastici sugli organismi marini come cetacei e tartarughe e del trasferimento ed accumulo delle microplastiche all’interno delle reti trofiche in mare fino ad arrivare all’uomo;
4. acquisire consapevolezza della necessità di un corretto rapporto uomo-ambiente;
5. rafforzare un atteggiamento positivo verso le materie scientifiche aumentando l’attitudine degli studenti verso queste discipline, consolidando le competenze scientifiche e tecnologiche STEM, anche attraverso l’approccio a strumenti scientifici come il microscopio;
6. intendere il laboratorio come luogo fisico e come occasione in cui gli studenti in maniera attiva acquisiscono nozioni concettuali, imparano a formulare ipotesi, sperimentano, raccolgono e catalogano dati, approcciando al metodo scientifico, applicato per comprendere fenomeni alla base dello sviluppo della vita;
7. incoraggiare la crescita personale degli studenti attraverso un’esperienza extrascolastica migliorando la capacità di collaborazione in gruppi di lavoro e la loro socializzazione;
8. trasmettere la cultura delle risorse territoriali per promuovere senso civico, integrazione e sviluppo sociale;
9. favorire il senso di appartenenza ad una realtà scientifica che va oltre i confini nazionali, promuovendo un’apertura verso nuove culture.
Ambiti disciplinari e scientifici coinvolti: biologia e ecologia marina, Strategia Marina Europea, Biodiversità, attività di protezione conservazione, Agenda ONU 2030, sviluppo sostenibile, tutela e protezione ambientale.
Il prodotto PIANETA MARE di paternità Grimaldi Lines Tour Operator non è acquistabile dalle agenzie, perchè realizzato e venduto direttamente dalla Grimaldi Lines Tour Operator scarica dichiarazione di unicità e pubblicizzato in esclusiva della Educational tour srl. Si può quindi aderire al viaggio anche senza procedere a gara d’appalto: E’ necessario solamente iscrivere Grimaldi Lines Tour Operator all’albo fornitori (scarica iscrizione) ed inviare senza alcun impegno, una richiesta di preventivo a – operativo@educationaltour.it
N.B. La partecipazione a gara / affidamento del viaggio, la gestione, fornitura di servizi e fatturazione, è sempre a cura e gestione di GRIMALDI LINES TOUR OPERATOR. La Educational Tour si occupa e impegna solamente della promozione e pubblicità del prodotto in questione
“ PIANETA MARE: ECOLAB ON BOARD”
Per richiederlo è necessario:
1) Iscrivere Grimaldi TO all’albo fornitori (scarica modulo iscrizione)
2) Indicare nel Bando di Gara da inoltrare ai vari fornitori le seguenti richieste:
OGGETTO: “PIANETA MARE: ECOLAB ON BOARD”
META: SPAGNA
MEZZO DI TRASPORTO: NAVE CRUISE – ROMA / BARCELLONA Partenza da Civitavecchia
PERIODO DI VIAGGIO: 06 – 10 / 10 – 13 Maggio 2025
SERVIZI DA INCLUDERE:
– Assistenza nei porti di Imbarco e Sbarco e in hotel
– Attività e laboratori didattici a bordo, con assistenza e tutoraggio da parte di staff dedicato e guide scientifiche della Fondazione Dohrn
-Sistemazione in hotel 4* a Santa Susana,
-Biglietto di ingresso e visita guidata dell’Aquarium di Barcellona e visita guidata
N.B. La partecipazione a gara / affidamento del viaggio, la gestione, fornitura di servizi e fatturazione, è sempre a cura e gestione di GRIMALDI LINES TOUR OPERATOR. La Educational Tour si occupa e impegna solamente della promozione e pubblicità del prodotto in questione
Il programma di viaggio varia sensibilmente tra le due partenze 14/18 o 19/21 Maggio. Si rimanda quindi alla pagina descrizione per scaricare e valutare i programmi.
LA QUOTA BASE DI PARTECIPAZIONE COMPRENDE:
Passaggio marittimo su nave Grimaldi Lines da Civitavecchia a Barcellona e viceversa, con sistemazione in cabina interna con servizi privati(tripla/quadrupla per gli studenti e singola per i docenti accompagnatori);
• Pasti a bordo, self-service: prima colazione e pranzo sulla tratta di andata Civitavecchia>Barcellona; cena, prima colazione e pranzo sulla tratta di ritorno Barcellona>Civitavecchia;
• Attività e laboratori didattici a bordo, con assistenza e tutoraggio da parte di staff dedicato e guide scientifiche della Fondazione Dohrn;
• Diritti fissi di imbarco e componente costi EU ETS; Sistemazione in hotel 4* a Santa Susana, due notti in camere con servizi privati, multiple per gli studenti (max 3-4 letti) e singole per i docenti accompagnatori, trattamento di mezza pensione (inclusa acqua minerale durante la cena);
• Bus privato gran turismo per trasferimenti dal porto di Barcellona all’hotel e viceversa nonché per le escursioni previste in programma;
• Biglietto di ingresso e visita guidata dell’Aquarium di Barcellona;
• Guida in lingua italiana per le escursioni previste in programma;
• Assistenza a cura del corrispondente locale;
Polizza Unipol Assicurazioni a copertura di: 1) responsabilità civile professionale 2) responsabilità civile per danni a terzi, estesa alla responsabilità personale dei docenti accompagnatori, nonché alla responsabilità per danni involontariamente arrecati dagli studenti, con garanzia prestata fino alla concorrenza massima di EUR 1.549.370,70.
•Polizza assicurativa Europ Assistance SpA a copertura penali derivanti da annullamento al viaggio e di assistenza medica malattia/infortuni/bagaglio 24h/24 in corso viaggio.
LA QUOTA BASE DI PARTECIPAZIONE NON COMPRENDE:
Trasferimento dalla scuola al porto di imbarco e vv, oppure servizio di bus al seguito del gruppo dall’Italia (su richiesta e con supplemento);
•Gli ingressi a musei, monumenti e siti archeologici, ove richiesto o non espressamente indicato;
•Tassa di soggiorno catalana, da pagare in loco (€ 1.35 per persona/notte a partire dai 17 anni, importo soggetto a riconferma);
• Deposito cauzionale richiesto in nave, da pagare in loco (€ 10 per studente a tratta, importo soggetto a riconferma);
• Deposito cauzionale richiesto dagli hotel, da pagare in loco (€ 10 per studente, importo soggetto a riconferma);
•Gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato alla voce la quota comprende.
GRATUITA’
Un docente accompagnatore gratuito ogni 10 studenti paganti (11esima persona), con sistemazione in cabina/camera singola.
VALIDITA’ DELLE QUOTE
La quota base è riferita al numero minimo di partecipanti come indicato in preventivo (o multipli), con eventuale adeguamento tariffario per diversa
composizione del gruppo e/o specifiche esigenze dell’Istituto
PENALITA’ ANNULLAMENTO VIAGGIO
In caso di cancellazione parziale o totale del gruppo verranno applicatele seguenti penalità:
– 30% dell’intero importo, per cancellazione fino a 30 giorni prima della partenza
– 50% dell’intero importo, per cancellazione da 29 a 15 giorni prima della partenza
– 100% dell’intero importo, per cancellazione da 14 giorni e fino alla partenza o in caso di no-show o rifiuto all’imbarco per irregolarità nella
documentazione di espatrio
MODALITA’ DI PAGAMENTO
ISTITUTO SCOLASTICO
Il pagamento da parte dell’Istituto dovrà essere effettuato a mezzo bonifico bancario, nei seguenti termini e per quanto previsto dalla legislazione
vigente:
– 25%, primo acconto da versare alla conferma di prenotazione
– 50%, secondo acconto da versare 30 giorni prima della partenza
– Saldo, da versare entro sette giorni dalla data del rientro in Italia.
Eventuali deroghe e/o diverse esigenze dell’Istituto dovranno essere preventivamente concordate con Grimaldi Lines Tour Operator.
Non saranno accettati pagamenti diretti da parte degli studenti partecipanti
DOCUMENTAZIONE PER ESPATRIO
Per poter partecipare al viaggio, è obbligatorio che ciascuno presenti al check-in ed all’imbarco un valido documento di identità per l’espatrio (carta di identità o passaporto) ed eventuale ulteriore documentazione richiesta dai governi italiano e spagnolo al momento della partenza. I minori di anni 14 dovranno essere muniti anche di dichiarazione di accompagnamento rilasciata dalle autorità competenti. Eventuali partecipanti extracomunitari
dovranno essere in possesso anche del permesso di soggiorno in originale
DISPONIBILITA’ E CONFERMA PRENOTAZIONE
La disponibilità dei posti sarà soggetta a riconferma da parte di Grimaldi Lines T.O, come previsto dalle Condizioni Generali pubblicate sul sito
www.grimaldi-touroperator.com
IMPORTANTE
Tariffe e condizioni soggette a verifica al momento della conferma, in base alle normative nazionali ed internazionali vigenti anti covid-19 previste alla
data della partenza. Gli operativi dei collegamenti marittimi potrebbero essere suscettibili di possibili variazioni a causa di condizioni meteorologiche avverse e/o ritardo nelle operazioni commerciali. La copertura assicurativa Europ Assistance sarà attiva soltanto al momento della comunicazione dei nominativi dei partecipanti da parte dell’Istituto.
Tutti i diritti sono riservati ed è vietata ogni riproduzione, anche solo parziale, di frasi o qualsivoglia testi del presente documento, senza preventiva autorizzazione da parte di Grimaldi Lines Tour Operator.
IST. COMPRENSIVO DI CASSINO
Caro amico insegnante,
siamo sempre noi, i tuoi promotori editoriali preferiti. Lavoriamo con case editrici differenti, che non nominiamo, ma abbiamo una matrice comune che ci unisce: siamo tutti amici e soprattutto…amici tuoi…